Un inedito acciaio ossidato

Nuova texture di Planium

Redazione
29 dicembre 2022 di Luigi Luca Borrelli
279      3

In questi anni di apparenti grandi cambiamenti nelle nostre vite, nel mondo del Design si è attestata una tendenza a rimanere nello stile Minimal, non lasciandolo però scarno e “puro” come quando era tornato in voga, ma arricchendolo di particolari che a mano a mano dettano le tendenze cromatiche e di stile.

La pavimentazione rivestita in metallo è una scelta che va in questa direzione poiché parliamo di un materiale con una sua personalità a seconda del colore e del tipo di trattamento. Molti architetti e interior designer sanno apprezzarne la versatilità e specialmente il connubio tra resistenza materica ed effetto scenografico. PLANIUM, che lavora da anni il metallo con l'acciaio in testa, propone per l'autunno/inverno corrente due texture che riguardano un inedito Acciaio Ossidato. Queste raggiungono diverse tinte cromatiche e sono disponibili in due versioni.

La prima, spazzolata, è di colore grigio ferro, grigio pietra o color noce. Tonalità di grigio insomma molto vicine al marrone cedro/legno, bruni dalle sfumature un po' fredde. E difatti è un tipo di metallo idealmente abbinabile con il legno, per dare alternanza tra tinte simili ma l'una opaca, l'altra più luminosa e cangiante, in un incontro classico.

TelainacciaioossidatosatinatoII.jpg

Il metallo PLANIUM si posa infatti a pavimento, ma può essere applicato anche a parete per rivestimenti originali.

L'altra texture disponibile per l'Acciaio ossidato è “Tela. Questa è, per la sua saturazione cromatica, la quintessenza dell'autunno, con il suo marrone pieno, un marrone Terra d'Ombra e il trattamento di doppia satinatura ortogonale - cioè in verticale e in orizzontale - che lo rende matericamente trattato e si distingue anche al tatto.

Sia per la versione spazzolata che per la texture “Tela”, la tendenza colore vi gioca un ruolo di grande impatto - come sempre per i metalli PLANIUM - ricoprendo la fascia ottobre-marzo.

Un acciaio dunque diviso tra caldo e freddo, abbinabile anche ad altri tipi di metallo PLANIUM per finiture: l'Ottone, il Rame e tipi di Acciaio lavorati come la scura Calamina o quello trattato elettroliticamente e denominato “Cemento inossidabile”. Pattern creativi per creare composizioni a parete o “isole di colore” a pavimento, per grandi spazi pubblici o privati di uffici, musei, installazioni, fiere.

  • Verso l'Autunno con Planium

    INTERIOR DESIGN

    Verso l'Autunno con Planium

    LEGGI

    11 settembre 2023 - by Valentina Dago

  • Cocooning: il piacere di stare in un ambiente Planium

    INTERIOR DESIGN

    Cocooning: il piacere di stare in un ambiente Planium

    LEGGI

    11 settembre 2023 - by Valentina Dago

  • Greenyl. Un player originale

    Greenyl. Un player originale

    LEGGI

    11 agosto 2023 - by La Redazione TBlog

  • Sognare il Blu

    BELLESSERE

    Sognare il Blu

    LEGGI

    30 giugno 2023 - by Valentina Dago

  • Metallica

    INTERIOR DESIGN

    Metallica

    LEGGI

    22 marzo 2023 - by Luigi Luca Borrelli